No, non siamo spariti. Il covid non ci ha ammazzati. Per un anno abbiamo lavorato a un progetto molto ambizioso, che ha visto 21 persone collaborare per un’antologia fantastica che serve a raccogliere fondi per Open Arms. E’ stato il lavoro editoriale più duro che abbiamo affrontato, visto che non abbiamo fatto riferimento a editori, …
Read More “Ed ecco a voi “Mari Aperti”.”
Violenza, guerra, discriminazione, razzismo e sessismo, disuguaglianza si nutrono dello stesso vizio delle società umane: l’ingiustizia. Solo una società in cui l’uomo cerchi la giustizia, nel suo significato più ampio, può contrastare il dilagare di questi orrori, perché la giustizia sociale è uguaglianza, integrazione, rispetto e solidarietà. Forse non esiste un modo universale di realizzarla, …
Read More “Oltre lo Specchio”
Le (poche) cose che ho imparato prima che fosse troppo tardi Titoli fantastici e come trovarli Il titolo è un elemento fondamentale in un’opera fantastica, anche se talvolta l’editore solleva gli autori da questo fardello e ne suggerisce o ne impone uno tutto suo. Tra tutti i tipi di titolo, quelli più semplici hanno spesso …
Read More “Titoli fantastici e come trovarli”
Per scrivere ti serve una penna e un po’ di carta, ma anche un computer va bene. Solo, non scrivere con la penna sul monitor. Usa la tastiera, che è quell’attrezzo con le lettere sui tasti. Per scrivere un romanzo ti serve sapere cos’è un romanzo. Se non lo sai, comprane uno a caso. Ti …
Read More “Come scrivere un romanzo di successo in dieci semplici punti”
La videorecensione di Simona Affabile.
Negli ultimi tempi la società civile è sotto scacco: i giovani che scendono in piazza ponendo domande sul clima ricevono solo insulti e aggressioni; le poche navi che restano a soccorrere i migranti in fuga sul mediterraneo vengono criminalizzate, poste sotto sequestro, ostacolate in ogni modo. Guerre, librerie date alle fiamme, bambini insultati con epiteti …
Read More “Nasce il progetto “Senza Confine””
Pixie Tales è – o meglio, sarà – un piccolo portale di racconti, interamente ideato, progettato e realizzato da autori per autori. Due i suoi propositi: quello di fornire uno strumento alla promozione degli autori che lavorano sulla promozione attraverso i social media e quello di rifornire il pubblico di brevi storie da leggere sul …
Read More “Pixie Tales: verso la versione alpha”
Ad accompagnare la ricerca narrativa di Jill Parker e Morgan Darcy sul mito italico, ecco la musica dei Viandanti del Sole in un live dal Ludika di Viterbo. “Camena, camena, ultimo dei lumi di Hesperia Avvolge la mia voce, il passo mio conduce tra le Fonti Sacre Egeria. Camena, Camena, lo sguardo della terra è …
Read More “Camena”
Parlando con degli amici sui social, mi è stata rivolta la gentile richiesta di spiegare come si fa un libro-game. Prima d’ora ne ho terminato uno soltanto, molti anni fa, e l’ho condannato all’eterno e oscuro cassetto delle opere acerbe. Mi dispiace, non ho la competenza per insegnare a qualcuno “come si fa”. Posso soltanto …
Read More “Creare un Libro-Game – parte prima”
Contea di Cork – 21 Giugno 2016 – Tardo pomeriggio. Le mani nodose correvano sulle corde della piccola arpa di legno scuro, quasi avessero ritrovato l’elasticità della giovinezza. Le note limpide si spandevano nell’aria, la melodia si mescolava con il vento fresco che spirava dall’oceano, lontano, in basso ai piedi della scogliera. L’uomo sedeva nell’erba, …
Read More “La musica di Daighre – di Manuela Leoni”